Una tecnica usata per ridurre le congestioni facendo rallentare chi sta
trasmettendo. La tecnica può essere utilizzata allÆinterno di un
protocollo oppure di un applicativo (nel qual caso la stazione di
destinazione tiene sotto controllo i propri buffer di ricezione e quando
questi si riempiono, segnala al mittente di rallentare). Negli switch Fast
Ethernet il nome si riferisce a una tecnica non standard per evitare le
congestioni. Il sistema consiste nellÆaumentare il livello di collisioni
nel ramo di rete che si vuole rallentare. In questo modo, tuttavia, si
rallenta il traffico dellÆintero segmento e la cosa diventa improponibile
su uno switch di dorsale, visto che finirebbe per paralizzare intere
porzioni di rete. LÆimpiego della backpressure su uno switch deve viene
sempre accompagnata dallÆaumento della dimensione dei buffer così da
evitare il frequente innescarsi di questo sistema di saturazione
artificiale.
|
|